Vai al contenuto

Series, she wrote

In principio era il pilot

  • Home
  • Blog
  • BOOK, SHE WROTE
    • Aquarius/Le ragazze di Emma Cline
    • Narcos/Il rumore delle cose che cadono
    • How to get away with murder/Dio di illusioni
    • I racconti di San Francisco
    • L’amica geniale
    • I Leoni di Sicilia
    • Hunters/I nazisti della porta accanto
    • Unorthodox
  • Travel, she wrote
    • BAGAGLI CULTURALI
      • Tre romanzi per un viaggio nel New England
      • Libri in valigia per Vienna
    • Il New Jersey de I Soprano
    • Amargosa Opera House
    • Warner Bros Studio Tour
    • Los Angeles
    • Salem
    • Concord
  • Memoji Review
    • Premio Strega 2021
  • Chi sono
  • Contatti

Tag: Piccole Donne

Concord, una piccola città per una grande letteratura

1 giugno 2020

Visitare Concord, Massachussets: cosa c’è da sapere? Vi propongo la lettura di un articolo, scritto per Sul Romanzo, su questa piccola cittadina, cuore pulsante della grande letteratura americana.  … More Concord, una piccola città per una grande letteratura

Lascia un commento Concord, una piccola città per una grande letteratura
In principio era il pilot

Seguimi su Instagram

✨Christmas Eve ✨
Francesco Costa analizza i motivi per cui la quinta potenza mondiale, benché progressista, ricca e affascinante, sta diventando il luogo da cui andare via in massa, verso stati in cui vivere la quotidianità risulti meno dispendioso, più sicuro e nettamente più semplice.
“Dio di illusioni” è uno dei romanzi che ho letto più volentieri ma con un po’ di repulsione nei confronti dei protagonisti. Quasi disgusto direi. Ho pensato spesso a “How to get away with murder” e penso che l’ideatore della serie tv abbia preso spunto da questo romanzo di Donna Tartt. Ho scritto un articolo su questo argomento (link in bio📲). Spero vi piaccia.
Cambio stagione: l’autunno alle porte 🍃🍂🍁
Ho terminato di vedere #breakingbad per la terza, forse quarta volta. Ho perso il conto! Il motivo del rewatch? Rinfrescarmi la memoria prima di buttarmi a capofitto su #bettercallsaul . Per l’occasione ho affiancato alla visione la lettura di questo saggio. Qui ho trovato molti aneddoti circa la genesi della serie tv ma anche diversi spunti di riflessione su temi e psicologia dei personaggi. Gli argomenti inoltre sono affrontati con uno stile accademico meticoloso.
Torno a scrivere sul blog dopo un’infinità di tempo. Ve la ricordate la rubrica “bagagli culturali”? Temo propio di no considerando che si è smarrita in aeroporto circa quattro anni fa con il primo e unico articolo dedicato ai libri da leggere per viaggiare nel New England. Oggi ho ripreso in mano la rubrica per consigliarvi quattro libri ambientati a Vienna di cui non si può fare a meno se si vuole pianificare una visita nella capitale austriaca o semplicemente se si vuole conoscere meglio questa meravigliosa città.

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Argomenti

  • Arte (1)
  • consigli letterari (26)
  • Giochi (5)
  • Letteratura (35)
  • Musica (1)
  • Senza categoria (3)
  • Tanto altro… (15)
  • Viaggi (10)

Cerca nel sito

Sei il visitatore n.

  • 12.434

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

✨Christmas Eve ✨ Francesco Costa analizza i motivi per cui la quinta potenza mondiale, benché progressista, ricca e affascinante, sta diventando il luogo da cui andare via in massa, verso stati in cui vivere la quotidianità risulti meno dispendioso, più sicuro e nettamente più semplice. “Dio di illusioni” è uno dei romanzi che ho letto più volentieri ma con un po’ di repulsione nei confronti dei protagonisti. Quasi disgusto direi. Ho pensato spesso a “How to get away with murder” e penso che l’ideatore della serie tv abbia preso spunto da questo romanzo di Donna Tartt. Ho scritto un articolo su questo argomento (link in bio📲). Spero vi piaccia. Cambio stagione: l’autunno alle porte 🍃🍂🍁 Ho terminato di vedere #breakingbad per la terza, forse quarta volta. Ho perso il conto! Il motivo del rewatch? Rinfrescarmi la memoria prima di buttarmi a capofitto su #bettercallsaul . Per l’occasione ho affiancato alla visione la lettura di questo saggio. Qui ho trovato molti aneddoti circa la genesi della serie tv ma anche diversi spunti di riflessione su temi e psicologia dei personaggi. Gli argomenti inoltre sono affrontati con uno stile accademico meticoloso. Torno a scrivere sul blog dopo un’infinità di tempo. Ve la ricordate la rubrica “bagagli culturali”? Temo propio di no considerando che si è smarrita in aeroporto circa quattro anni fa con il primo e unico articolo dedicato ai libri da leggere per viaggiare nel New England. Oggi ho ripreso in mano la rubrica per consigliarvi quattro libri ambientati a Vienna di cui non si può fare a meno se si vuole pianificare una visita nella capitale austriaca o semplicemente se si vuole conoscere meglio questa meravigliosa città.

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Cerca nel sito

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia. Copyright © 2017 seriesshewrote by Virginia Addazii. All rights reserved
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Series, she wrote
    • Segui assieme ad altri 37 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Series, she wrote
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie