L’arte del binge watching creativo

Ci sono delle serie tv non troppo impegnative che è piacevole guardare senza prestar loro troppa attenzione. Serie che, non me ne vogliano i creatori – diciamocelo -non sono proprio da considerare dei capolavori, tutto al più un gustoso intrattenimento. Serie che dopo una lunga giornata si possono seguire in totale relax sul divano di casa con un occhio aperto ed uno chiuso.

Wilfred
Wilfred (S01E01)

Con queste serie io pratico ciò che mi piace definire binge watching creativo: anziché restarmene con le mani in mano a ciondolare davanti allo schermo accompagno la visione con diverse attività.

Principalmente mi occupo di riciclo creativo – converto oggetti ai quali dono una seconda vita piuttosto che cestinarli – ma anche piccole creazioni originali da regalare. Insomma amo riempire il mio tempo libero oltre che con le serie tv anche con attività produttive. In questo articolo troverete qualche idea da cui prendere spunto.

Orphan Black
Orphan Black (S01E06): quando la stanza degli hobby diventa Guantanamo

Le serie che preferisco, per questo genere di attività, come ho già accennato sono quelle meno impegnative. Ma un’altra scelta interessante è quella di abbinare l’attività svolta con una serie affine. Già vi immagino intenti a macellare maiali e confezionare insaccati e salsicce tra una puntata e l’altra di Dexter ma non è questo che intendo. Logicamente neanche pianificare omicidi davanti ad How to get away with murder, sia ben chiaro.

La mia idea di binge watching creativo si avvicina di più all’immagine di un bel ricamo a punto croce ed una bella tazza di Earl Grey fumante mentre si recuperano le sei stagioni di Downton Abbey.

Downton Abbey cross stitch
Downton Abbey (S01E01)

Eppure ad esempio questo piumotto ricamato a mano l’ho realizzato in alcune sessioni di binge watching creativo in compagnia di The Shield, una serie non proprio tutta arcobaleni ed unicorni quindi sbizzarritevi pure. Potrete creare grandi cose anche facendovi accompagnare nel percorso da temi e atmosfere totalmente antitetiche.

Lasciatevi affiancare dal rewatch delle serie del cuore ormai terminate oppure da serie un po’ trash che faticate a prendere sul serio ma che inspiegabilmente vi piacciono. Io ho un debole per Pretty Little Liars ma non chiedetemi il perché, non so spiegare l’irresistibile attrazione che provo per questa porcheria. Comunque qualsiasi sia la vostra scelta l’imperativo d’obbligo è liberate la fantasia.

Se ad esempio bevete litri e litri di caffè come le ragazze Gilmore vi ritroverete a dover smaltire moltissimi contenitori di latta. Praticate dei fori alla base e trasformateli in portavasi originali oppure sbizzarritevi con i colori acrilici e la tecnica del decoupage creando tante  scatole portaoggetti ed anche pratici fermalibri. Con gli acrilici potrete inoltre metter mano alla vostra vecchia cassetta della posta e donarle un tocco artistico.

Se invece preferite mantenere un certo rigore in fatto di affinità tra l’attività svolta e la serie guardata direi che fare giardinaggio in compagnia di Weeds non sarebbe affatto male.

Weeds gardening
Weeds

Perciò approfittate della primavera alle porte per coltivare qualche bella piantina sul vostro balcone o nel vostro giardino mentre recuperate le bellissime e divertenti otto stagioni di questa serie. Mi raccomando però scegliete solo piante e fiori legali: niente colpi di genio alla Nancy Botwin.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...