Aconito napello: è un fiore l’arma più pericolosa delle serie tv!


L’aconito, negli ultimi tempi, sembra essere il veleno preferito dalle donne delle serie tv. Ha origini mitologiche e utilizzi leggendari ed ha acquisito una certa fortuna presso diverse produzioni televisive di grande successo come Dexter, Ginny & Georgia e la nuovissima stagione di You. Vediamo insieme di cosa si tratta e come arriva in tv.
Spoiler alert: se non siete in pari con queste serie tv sappiate che proseguite la lettura a vostro rischio e pericolo!

aconito-fiore-pianta-velenosa

L’aconito napello, una pianta erbacea dai graziosi fiori viola, tanto gradevole alla vista quanto letale se accidentalmente ingerita, è conosciuta anche con il nome di strozzalupo poiché in tempi antichi veniva utilizzata per avvelenare i branchi di lupi che minacciavano le greggi. Proprio per questo motivo, la leggenda vuole che i licantropi, creature fantastiche metà uomo e metà lupo, vengano rese vulnerabili per mezzo di quesa pianta. A tale proposito la nostra incursione nel mondo della botanica abbinata alla serialità televisiva non può che partire da due serie tv in cui l’aconito è spesso nominato e usato.

IMG_7490

Teen Wolf è la serie tv fantasy composta da sei stagioni, ispirata al film del 1985 Voglia di vincere, in cui l’aconito è nominato praticamente sempre! Il protagonista della serie infatti è l’adolescente Scott McCall alle prese con la sua nuova condizione di lupo mannaro e tutte le difficoltà di questa realtà inaspettata. Tra i vari pericoli c’è proprio questa pianta!

The vampire diaries, serie tv fantasy tratta dalla serie di romanzi omonimi di Liza J. Smith, oltre ad essere incentrata sulla figura del vampiro annovera al suo interno anche alcuni licantropi. Nel corso delle stagioni perciò conosciamo diverse piante tossiche per le varie creature sovrannaturali. Oltre alla famosa verbena – pianta molto rischiosa per i vampiri – sentiamo parlare dello strozzalupo, in particolare dopo che Tyler Lockwood attiva la maledizione e diventa a tutti gli effetti un lupo mannaro.

IMG_7487

Ma quali sono le origini di questa pianta spesso citata nelle serie tv? L’aconito ha origini mitologiche. Il mito vuole che questa pianta sia nata dalla bava di Cerbero, il cane a tre teste sconfitto da Ercole nell’ultima delle sue dodici fatiche. Il mostro, sottomesso ma non ucciso, viene trascinato dall’eroe e portato a Tirinto per poi essere ricondotto nell’Ade. Durante il trasporto, la bava di Cerbero a contatto con il suolo si trasforma in aconito per la tanta rabbia dovuta alla cattura. 

Hercules_Capturing_Cerberus_LACMA_47.31.158  

Nonostante questa pianta letale risulti nata da un mostro a tre teste durante l’ultima impresa di Ercole, sembra essere la preferita dalle donne. Fin dall’antichità possiamo accostarla a celebri figure femminili: Medea e – quanto meno secondo lo studio dello storico tedesco Christoph Schäfer – Cleopatra.

L’aconito è proprio il veleno scelto da Medea – moglie del re Egeo, dal quale la stessa maga ebbe un figlio di nome Medo – per uccidere Teseo quando questi giunge ad Atene, mettendo a rischio la salita al trono di Medo, come legittimo erede di Egeo. A quanto pare da nuovi studi su Cleopatra che svalutano l’ipotesi del morso del serpente, l’aconito è anche il veleno con il quale la regina d’Egitto pone fine alla sua vita.

Anche nel mondo delle serie tv, a coltivare e utilizzare piante velenose per scopi, oserei dire, tutt’altro che terapeutici, sono quasi sempre le donne.

IMG_7457Una delle avvelenatrici seriali più famose delle serie tv è Hanna McKay (Yvonne Strahovski) l’antagonista della settima e ottava stagione di Dexter, con la quale il protagonista ha una torbida relazione. La giovane serial killer è una floricultrice nonché un’inguaribile assassina dedita proprio all’uso dell’aconito.

georgia aconitoAnche Georgia della serie tv Netflix Ginny & Georgia ha un ottimo “pollice verde sangue” e coltiva l’aconito con il quale avvelena l’ex marito prima di giungere in una piccola cittadina del Massachusetts, con la figlia adolescente Ginny, e ricreare le ragazze Gilmore della nuova generazione.

IMG_7456Nella nuovissima stagione di You infine, Love Quinn, ormai diventata la signora Quinn-Goldberg dopo aver sposato Joe – il più inquietante stalker del mondo delle serie tv – decide di diventare la vedova Quinn-Goldberg somministrando, al nostro Joe, una dose, poi rivelatasi non micidiale, di…indovinate un po’? Sì, proprio di aconito, la pianta letale per eccellenza!

Che dire ancora? Probabilmente non fidatevi di floridi giardini e splendide donne intente a coltivare fiori rigogliosi perché prima o poi ci sarà qualche morto avvelenato! Comunque “non è tutto aconito ciò che luccica”. Infatti possiamo aggiungere anche la belladonna tra i fiori letali delle serie tv. Basti pensare alla quarta stagione di The Handmaid’s Tale, quando June Osborne corregge l’alcool dei Comandanti con questa pianta commettendo una strage neanche troppo spiacevole.

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...